Chi siamo

La mission della Gm&p consulting network è fin dall’inizio della sua storia caratterizzata da un valore fondante: ricercare efficacia ed efficienza aziendale attraverso la relazionalità.

La valorizzazione delle persone, soprattutto nella capacità relazionale applicata in ogni processo e funzione aziendale. Lavoro di gruppo, sistemi di controllo di gestione, produzione e marketing, inseriti in un sistema organizzativo incentrato sulle qualità relazionali.

La gm&p consulting network si avvale di consulenti in varie aree aziendali al servizio delle necessità delle PMI: Ristrutturazioni aziendali, impostazione di sistemi di controllo di gestione, marketing, comunicazione via web, passaggi generazionali, sviluppo organizzativo, nascita, avvio e sviluppo di start up per PMI ed enti no profit.

La nostra storia

La gm&p consulting network nasce agli inizi del 21 secolo. In fatti è nel 2000 che Giovanni Mazzanti, consulente professionista dal 1991 lancia l’idea agli altri soci fondatori: Eva Gullo, Michele Mengoli, Alberto Frassineti e Amadio Bolzani di costituire una società di Consulenza di direzione e formazione aziendale, aperta a partners e collaboratori esterni, con la finalità di affiancare le aziende di piccola e media dimensione nella loro crescita organizzativa a 360 gradi.

Aiutiamo le piccole e medie imprese

Controllo di gestione

Impostazione di sistemi di controllo di gestione

Avvio e sviluppo

Avvio e sviluppo di Start Up per PMI e No profit

Marketing

Forniamo consulenza su strumenti e strategie di Digital Marketing

SEO

Soluzione per migliorare la posizione del tuo sito su Google

Design

Immagine coordinata e grafiche per Brand Identity

Web Development

Sviluppo siti Web ed e-commerce

Il nostro Team

I soci partner

Consulente di controllo di gestione

Dott. Giovanni Mazzanti

SOCIO PARTNER - Controllo di gestione, organizzazione, formazione.

Ing. Alberto Frassineti Gm&p consulting network

Ing. Alberto Frassineti

SOCIO PARTNER - Marketing, logistica, selezione del personale.

Ing. Alberto Frassineti Gm&p consulting network

Ing. Amadio Bolzani

SOCIO PARTNER

I Formatori

ANDREA VALDAMBRINI

Prof. ANDREA VALDAMBRINI

Responsabile dell'ente di formazione

Di cosa mi occupo

Docente a contratto presso l’Università di Pisa (dal 2009), Ricercatore aggregato presso il Centro interdisciplinare di Scienze per la Pace (Cisp) dell’Università di Pisa, ha svolto docenza pressonumerosi master e corsi postlaureauniversitari, a livello nazionale.

Liberoprofessionista (dal 1993) nel campo della formazione. Mediatore penale e sociale. Mediatore civile e commerciale (dal 2012 ad oggi) accreditato presso il Ministero della Giustizia ecofondatore e Responsabile di Organismi di mediazione (dal 2012 al2022). Formatore per mediatori(dal 2011 ad oggi) per enti privati e universitariaccreditato presso il Ministero della Giustizia e Responsabile di Ente di formazione per mediatori (dal 2012 ad oggi).

Membro del CUM (Centro Universitario di Mediazione) del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari.

Membro del Comitato scientifico del Laboratorio Forma Mentis del PINPolo Universitario di Prato. Membro del Comitato scientifico del laboratorio interuniversitario sulla mediazione Un Altro Modo, Università di Firenze, Università di Siena, Università di Pisa.

Membro del Comitato scientifico e direttivo della collana Scienze per la pace, edita dalla Pisa University Press Cofondatore del Centro per la Mediazione dei conflittiSVS di Livorno(20082018); cofondatoredello Sportello di Mediazione socialeAclidi Pisa (20082015); cofondatore: Sociofondatore dello Studio MediazionidiFirenze(20082014).

Prof. GIOVANNI COSI

Prof. GIOVANNI COSI

Responsabile scientifico

Di cosa mi occupo

Professore ordinario di Filosofia del Diritto nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università diSiena.

Dal 1999 insegna in corsi di formazione di base e avanzati per conciliatori organizzati da entipubblici e privati.

Dal 2004 al 2007ha organizzato e coordinato il Master di I livello in “Procedure stragiudiziali disoluzione delle controversie”, in collaborazione tra la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università diSiena e le CCIAA di Arezzo e Grosseto.

È coordinatore dei corsi di formazione per mediatori che si svolgono presso la Facoltà diGiurisprudenza dell’Università di Siena.

È responsabile locale del laboratorio interuniversitario sullamediazione “Un Altro Modo”, in collaborazione tra le Università di Firenze, Pisa e Siena.

È autore di numerose pubblicazioni (monografie, articoli su riviste e contributi a ricerche digruppo) in materia di mediazione

ADRIANA CAPOZZOLI

Avv. ADRIANA CAPOZZOLI

Avvocato e arbitro.

Di cosa mi occupo

Da anni si occupa di mediazione a tempo pieno come mediatrice civile e commerciale, mediatrice familiare professionista (socia Simef) e conduttrice di gruppi di parola per figli di genitori separati.

È anche coordinatrice genitoriale.

Si occupa di facilitazione e di Conflict Resolution Systems Design.

Unisce la pratica con l’insegnamento: come formatrice accreditata per mediatori civili e commerciali e come professore a contratto e cultrice della materia di Mediazione dei conflitti per l’Università degli studi di Firenze.

É inoltre autrice di libri e articoli in materia di mediazione.

Occhipinti

Avv. ELENA OCCHIPINTI

Avvocato e docente

Di cosa mi occupo

Avvocato del Foro di Pisa dal 2006, dottore di ricerca in “Diritto dell’arbitrato interno einternazionale” presso l’Università LUISS, Guido Carli, di Roma.

Dal 2010 è docentea contratto indiritto processuale civilepresso l’Università diPisae docente aggregato per finalità di ricercapressol’Osservatorio sul danno alla persona delLaboratorio Interdisciplinare Diritti e Regole(LIDER LAB)presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.Dal 2010 èmediatore civile ecommerciale ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e docente formatore accreditato presso il Ministero dellaGiustizia ai sensi del D.M. 180/2010.

Svolge attività didattica e di formazione presso svariati EntiPubblici e di Alta Formazione.

Ha partecipato a vari convegni in qualità di relatrice su varietematiche della materia processuale civile.Èautrice diuna monografia e dinumerose pubblicazioni su riviste giuridiche specializzateinmateria di mediazione, arbitrato e ADR.

AVV. MARCO MARINARO

Avv. MARCO MARINARO

Avvocato Cassazionista

Di cosa mi occupo

Docente diGiustizia sostenibile e ADRe coordinatore della “Clinicalegale ADR” presso il Dipartimento di GiurisprudenzaLUISS Guido Carli, Roma.

Giudice ausiliariopresso la Corte d’Appello di Napoli. Mediatore e arbitro.

Responsabile scientifico e formatoreteorico e praticoper lamediazione civile accreditato presso il Ministero della Giustizia. Vicepresidentedel CollegioABFdi Roma.

Già componente esperto del Tavolo tecnico ADR costituito presso il Ministero della Giustizia conD.M. 23.12.2019e componente del Gruppo di lavoro per l’elaborazione degli schemi di decretolegislativo recanti modifiche in materia di procedure di mediazione e negoziazione assistita, nonchéin materia di arbitrato istituito presso il Ministero della Giustizia con D.M. 14.01.2022.

Formatore ed esperto formatore della Scuola Superiore della Magistratura.

Formatore della Scuola Superiore dell’Avvocatura. Autore di oltre 400 contributi divulgativi e scientifici in tema dimediazione e ADR, direttore della collana editoriale “Itinerari di ADR”Aracne editrice.

Giornalista pubblicista, collabora quale esperto con “Il Sole 24 Ore” ed anche qualeeditorialista con “Guida aldiritto”.

Prof. GIOVANNI COSI

ANJA CORINNE BAUKLOH

Mediatrice, formatrice , Ricercatrice

Di cosa mi occupo

Mediatrice, formatrice, Ricercatrice aggregata presso il CISPUniversità di Pisa,conpluriennale esperienza, appassionata della gestione di processi di cambiamento, con metodiinnovativi epartecipativi.

È Responsabile operativadelLaboratorio Forma Mentis, unità di ricerca del Polouniversitario PIN (Prato) sulla trasformazione deiconflitti e l’apprendimento sistemico.

Occhipinti

STEFANO CERA

Formatore specializzato

Di cosa mi occupo

Formatore specializzato nell’apprendimento esperienziale e metaforico (cinema e musica), suitemi legati alla comunicazione efficace, il public speaking(in presenza e a distanza), il presentation design e la gestione delle controversie.

Responsabile scientifico e formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia per i corsi sulla Mediazione civile e commerciale.Presidente del Consiglio Direttivo Regionale del Lazio di AIF (Associazione ItalianaFormatori).Coach e Mediatore.Autore di monografie, saggi ed articoli su temi di formazione comportamentale e lo sviluppoorganizzativo. Speaker radiofonico.

Occhipinti

FRANCESCA CASINI

Formatore specializzato

Di cosa mi occupo

Mediatrice familiare, sociale, civile e commerciale; criminologa. 

È formatrice esperta sui temi della gestione costruttiva dei conflitti, della mediazione, della comunicazione efficace. Da molti anni collabora con gli organismi forensi per la formazione di mediatori civili e commerciali. 

Collabora conil PIN,Polo Universitario Città di Prato, PIN S.c.r.l.Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di FirenzeLaboratorio Forma Mentis – in progetti inerenti la gestione costruttiva dei conflitti, la mediazionee la facilitazione di processi decisionali.

Alessandro bruni professore corsi di formazione e aggiornamenti per mediatori civili

ALESSANDRO BRUNI

Avvocato e mediatore internazionale

Di cosa mi occupo

Avvocato, arbitro e mediatore internazionale, formatore, esperto di problem solving e conflict management.

IMI Certified Mediator, IMI Mediation Advocate.

Da oltre venti anni si occupa in maniera professionale di formazione e consulenza in negoziazione, mediazione, conciliazione e alternative dispute resolution (ADR).

Tra gli altri incarichi di docenza, è docente presso l’Accademia Internazionale delle Scienze della Pace di Roma e Formatore presso la Scuola triennale per Formatori e Formatrici del CISP, Università degli Studi di Pisa.

È autore di oltre 15 manuali su mediazione, conciliazione, negoziazione, auto-motivazione, diritto internazionale privato e diritto dell’UE.

Occhipinti

FLAVIO CROCE

Mediatore civile e commerciale

Di cosa mi occupo

Dopo la Laurea specialistica in Mediazione e Trasformazione dei Conflitti, ha conseguito diverse qualifiche e titoli sulla stessa area tematica.

La passione per i temi legati alla gestione dei conflitti, alla mediazione e al servizio civile, lo ha portato a collaborare con l’Ateneo pisano su questi temi, svolgendo attività di formazione e ricerca con alcune pubblicazioni di settore ed esercitando parallelamente, come libero professionista, attività di formazione, mediazione e facilitazione di gruppi e processi partecipativi.

Vuoi altre informazioni?

Contattaci